Centro Commerciale “Le Porte” di Cesano Boscone. Pizzighini (M5s): “Trovare un accordo in tempi stretti nell’interesse dei lavoratori e della cittadinanza”

Centro Commerciale “Le Porte” di Cesano Boscone. Pizzighini (M5s): “Trovare un accordo in tempi stretti nell’interesse dei lavoratori e della cittadinanza”

Nella foto Marco Pozza, Paola Pizzighini e Maria Pulice PH Ivo Dossena
Sindaco di Cesano Boscone, Marco Pozza e l’assessore al commercio Maria Pulice con Paola Pizzighini Consigliere Regionale M5S Lombardia

Paola Pizzighini, consigliera regionale del M5s e componente della IV Commissione: “Credo che l’audizione di oggi qui in Regione Lombardia abbia acceso i riflettori sul tema a seguito delle preoccupazioni manifestate dagli addetti ai lavori e dai rappresentanti sindacali.

Anche l’Amministrazione Comunale di Cesano Boscone non ha nascosto i suoi timori, per le gravi ricadute sociali ed economiche conseguenti all’eventuale chiusura del Centro Commerciale.

Abbiamo chiesto rassicurazioni sul futuro soprattutto a tutela delle oltre cento persone impiegate stabilmente nei negozi delle “Porte di Milano” e della cittadinanza, che abitualmente usufruisce dei servizi del centro.

L’accordo tra le parti è ancora lontano, ma abbiamo ribadito la necessità di trovarlo in tempi brevi nell’interesse di tutta la cittadinanza e dei lavoratori, perché il Centro Commerciale rappresenta da decenni un punto riferimento della zona” così la Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Lombardia, Paola Pizzighini, al termine dell’audizione, svoltasi nell’ambito dei lavori della Commissione regionale Attività Produttive, in merito alla delicata situazione del Centro Commerciale “Le Porte” di Cesano Boscone.

Presenti: la proprietà dell’immobile, i conduttori e sindacati oltre agli amministratori locali rappresentati dal sindaco Marco Pozza e l’assessore al commercio Maria Pulice.

Oggetto della discussione il futuro della galleria commerciale.

A pochi mesi dalla scadenza, i contratti di affitto con i negozi non sono ancora stati rinnovati e sono fondati i timori di una chiusura del centro, con oltre 100 lavoratori che rischiano di restare senza un’occupazione.

 

Condividi articolo:
Picture of admin

admin

Ultimi Articoli