Giovani 2024 – 2026 Regione lacunosa e poco coraggiosa sugli investimenti per i giovani
Solo una astensione al PDA 19 può rimarcare le evidenti lacune e il mancato sostegno alle fasce giovanili della popolazione lombarda.
In un contesto come quello attuale, caratterizzato dall’incertezza e dalle difficoltà economiche, sarebbe opportuno intervenire con maggiore attenzione, e peso, verso i soggetti più fragili garantendo opportunità occupazionali ai giovani, punto di partenza fondamentale per costruire un percorso di vita dignitoso.
Oggi le nuove generazioni faticano ad acquistare casa a causa delle difficoltà di accesso al credito e all’assenza di prospettive lavorative stabili.
Nel mio ultimo incontro pubblico a Palazzo Pirelli dedicato ai giovani, abbiamo intercettato, dagli esperti intervenuti, la necessità di fornire un supporto psicologico alle nuove generazioni che rischiano di non riconoscersi nel mondo attuale, in una società sbagliata che impone modelli irraggiungibili.
Il disagio, ad esempio, che nasce dall’uso dei social non è che la punta dell’iceberg di un problema di mancanza di valorizzazione dei nostri giovani per la loro autenticità e la loro singolarità.
Come Movimento porteremo avanti con orgoglio le nostre proposte:
- Pensioni di garanzia giovani
- Salario minimo a 9 euro l’ora
- L’eliminazione di stage e tirocini gratuiti
- Riscatto gratuito della laurea
- Incentivi concreti all’imprenditoria giovanile