FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI
STAGIONE CAPITALE 2018/2019
Educazione metropolitana
Inclusione sociale e lavorativa dei giovani
Mercoledì 3 ottobre ore 18.30
Viale Pasubio, 5 Milano
Inizia Stagione Capitale 2018/2019 – Rethinking Capitalism, il calendario di iniziative che animerà Fondazione Giangiacomo Feltrinelli fino a luglio 2019. Mostre, incontri, dibattiti, musica, teatro, rassegne: un programma di iniziative scientifiche e culturali per ripensare partecipazione e diritti per un nuovo protagonismo della cittadinanza; territori e convivenza oltre le sfide e i conflitti del presente; economie e risorse per costruire alternative più sostenibili; politica e politiche per rilanciare il lavoro e rispondere alla crisi della democrazia; conoscenza e competenze per imparare attraverso nuovi sistemi di formazione.
Mercoledì 3 ottobre, l’incontro Educazione metropolitana, in collaborazione con Fondazione Marazzina, è dedicato a ripensare le competenze professionali dei più giovani per aiutarli a tracciare una via d’uscita dall’universo della marginalità. Di fronte a dispersione scolastica, disoccupazione e inattività giovanile, una riflessione sul ruolo dell’istruzione oggi.
Fare delle competenze una risorsa chiave per abilitare la realtà e darsi una chance per cambiarla. Di fronte alla dispersione scolastica, alla disoccupazione e inattività giovanile, alle disuguaglianze nell’accesso a tutti i livelli formativi, l’educazione appare sempre più come unica alternativa per l’inclusione e coesione sociale.
Educazione metropolitana, incontro pubblico nell’ambito del ciclo La strada: pratiche e politiche per l’inclusione sociale, dedicato a pratiche e politiche del mondo dell’istruzione. Una riflessione su come ripensare l’educazione per permettere, a partire dai più giovani, una via d’uscita dall’univeso della marginalità e partecipare alla vita sociale e al mercato del lavoro.
Tra gli ospiti: Cesare Moreno, Maestri di Strada; Katia Provantini (Minotauro), Don Gino Rigoldi (Cappellano dell’IPM Cesare Beccaria), Lamberto Bertolè (Presidente Consiglio comunale di Milano), Carolina Pacchi (Politecnico di Milano), Nicola Basile (Il Torpedone), anticipano temi e riflessioni al centro del primo Congresso Mondiale della Trasformazione Educativa, che si terrà a Napoli presso il Centro Congressi Partenope, Università degli Studi “Federico II”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti