Sostegni ai nuclei familiari vulnerabili e alle imprese manifatturiere per contrastare i rincari dell’energia
Carissimi, negli ultimi tempi i rincari delle bollette dell’energia e del gas stanno mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie e delle aziende italiane.
Mentre il Governo ha varato un Decreto a nostro avviso insufficiente per contrastare gli aumenti, il gruppo del Movimento 5 Stelle Lombardia ha presentato una mozione che verrà discussa durante la seduta del Consiglio Regionale di martedì 4 marzo indicando azioni concrete da mettere in campo per sostenere i nuclei familiari vulnerabili e le imprese che si trovano in difficoltà. Serve intervenire subito per alleggerire i pesanti rincari e combattere un’inflazione galoppante delle tariffe energetiche, soprattutto dovute dalle tensioni internazionali in corso.
Chiederemo al Consiglio Regionale di approvare le nostre proposte: aumentare i contributi e i bonus per pagare le bollette, sostenere le imprese manifatturiere già provate da un continuo calo della produzione industriale, installare pannelli fotovoltaici green per favorire la transizione energetica e adottare nuove misure per diffondere gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e pulite.
A prescindere dall’esito delle votazioni in Lombardia, continueremo la nostra battaglia su tutto il territorio nazionale a fianco delle famiglie e delle imprese e parteciperemo alla manifestazione nazionale “L’Italia in Bolletta” in programma il 5 aprile a Roma.
Non abbiamo più tempo da perdere se vogliamo evitare gravi ripercussioni economiche e sociali dai continui rincari.